• Navigazione principale
  • Contenuto principale
  • Barra laterale
  • Lingua
    • Italiano
    • English
  • Registrazione
  • Login
Scuola Normale di Pisa - Annali di Lettere
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Comitato scientifico e Comitato di redazione
    • Proposte
    • Archivio Peer Review
    • Codice etico
    • Abbonamenti
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
  1. Home
  2. Archivi
  3. 1973: III Serie, Vol. III, Fasc. 1

Archivio Storico

I furti di statue attribuiti a Serse e le relative restituzioni

Mauro Moggi

1-42

Eros venerato ed eros non venerato (Eur., Hipp. 525-544)

Franco Montanari

43-47

Allusioni a Senofane nel I libro della Politica di Aristotele (1252 b 25, 1254 b 30)

Laura Burelli

49-52

Poetica dell''indignatio' e 'sublime' satirico in Giovenale

Franco Bellandi

53-94

Eunapio, V. Sophist. 2, 2, 6-8 e la periodizzazione della φιλόσοφος ἱστορία

Giuseppe Nenci

95-102

Dalle Ricordanze di Neri di Bicci

Bruno Santi

169-188

Contributions aux recherches sur les Ricordanze de Neri di Bicci: un panneau de 1454 fragmenté au XXe siècle

Elisabeth Laget

189-193

Il castigliano come registro stilistico nell'opera poetica di Antonio da Fonseca Soares (A proposito di uno studio di Vítor de Aguiar)

Antonio Tabucchi

195-211

Appunti su Giacinto Calandrucci

Frieda Schultze

213-219

Il padre Pendola e l'«ingenuo» Carlino: un'astuzia della Provvidenza (Confessioni d'un Italiano, cap. VIII)

Arnaldo Di Benedetto

221-230

L'opera teorica di Adolf Loos

Maria Grazia Messina

231-300

Il posto della scuola italiana nella linguistica moderna

Tat'jana B. Alisova

301-315

Scuola Normale Superiore
Piazza dei Cavalieri, 7 - 56126 Pisa
Codice fiscale: 80005050507
Partita IVA/VAT: 00420000507
Mail: segreteria.annali@sns.it

Mappa del sito

Accessibilità

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.