• Navigazione principale
  • Contenuto principale
  • Barra laterale
  • Lingua
    • Italiano
    • English
  • Registrazione
  • Login
Scuola Normale di Pisa - Annali di Lettere
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Comitato scientifico e Comitato di redazione
    • Proposte
    • Archivio Peer Review
    • Codice etico
    • Abbonamenti
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
  1. Home
  2. Archivi
  3. 1978: III Serie, Vol. VIII, Fasc. 1

Archivio Storico

Solone e la guerra di Salamina

Luigi Piccirilli

1-13

Salmoxis: le Pythagore des Gètes ou l'autre de Pythagore?

François Hartog

15-42

Per una definizione della Ἰαπυλία

Giuseppe Nenci

15-42

The historians of the classical world and their audiences: some suggestions

Arnaldo Momigliano

59-75

Mens e animus in Catullo. Forma poetica ed elaborazione concettuale

Valeria Gigante

77-95

Lo sviluppo della filologia nei Paesi Bassi del Nord dalla morte di Erasmo fino alla morte dello Scaligero

Jan Hendrik Waszink

97-133

Considerazioni sul manoscritto Laurenziano Plut. 5. 38 e sulle miniature della Genesi degli Ottateuchi Bizantini

Massimo Bernabò

135-157

Il Triumphus Cupidinis in Ovidio e nel Petrarca

Guido Martellotti

158-165

Un'ipotesi michelangiolesca: il 'mio segnio'

Marco Collareta

167-185

Stanislao Reszka segretario del card. S. Hozjusz e ambasciatore del re di Polonia a Roma e a Napoli (n. 1544 - m. post 1600)

Jan Władysław Woś

187-202

Lo studio del Correggio in alcuni pastelli di Rosalba Carriera

Bernardina Sani

203-212

Sign, Structure and self-reference in W. B. Yeats's Sailing to Byzantium

Anthony L. Johnson

213-247

A note on Carnap's and Quine's analyticity

Ernesto Napoli

249-255

Problemi di rideterminazione segnica nel topos della «salamandra»

Enrica Salvaneschi

257-273

Appunti sull'intonazione italiana

Giulio Lepschy

275-292

Regole accentuali in Sound Pattern. Note di metodo

Mario Vayra

293-321

Scuola Normale Superiore
Piazza dei Cavalieri, 7 - 56126 Pisa
Codice fiscale: 80005050507
Partita IVA/VAT: 00420000507
Mail: segreteria.annali@sns.it

Mappa del sito

Accessibilità

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.