• Navigazione principale
  • Contenuto principale
  • Barra laterale
  • Lingua
    • Italiano
    • English
  • Registrazione
  • Login
Scuola Normale di Pisa - Annali di Lettere
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Comitato scientifico e Comitato di redazione
    • Proposte
    • Archivio Peer Review
    • Codice etico
    • Abbonamenti
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
  1. Home
  2. Archivi
  3. 1984: III Serie, vol. XIV, Fasc. 2, Smalti traslucidi italiani 531-769

Archivio Storico

Premessa [a Smalti traslucidi italiani]

Redazione

531

Trasformazione e continuità nel paesaggio dello smalto senese da champlevé a traslucido

Pierluigi Leone de Castris

533-556

Una croce con smalti senesi nel British Museum

Elisabetta Cioni Liserani

557-568

Alcune precisazioni sulla croce senese della sacrestia della cattedrale di Padova

Francesca D'Arcais

569-572

Una croce-reliquiario senese del trecento a Porto Legnago nel Veronese

Giuliana Ericani

573-580

Nuovi contributi allo studio dell'oreficeria aretina trecentesca

Daniela Galoppi Nappini

581-601

Smalti traslucidi nella Toscana occidentale

Anna Rosa Calderoni Masetti

603-619

Gli smalti in documenti fiorentini fra XIV e XV secolo

Alessandro Guidotti

621-688

Smalti nelle botteghe fiorentine del Quattrocento: Donatello, Antonio Pollaiolo, Francesco Rosselli, Paolo di Giovanni Sogliani

Annarosa Garzelli

689-701

Gli smalti nelle opere di Antonio di Salvi: prime osservazioni

Dora Liscia Bemporad

703-714

La scuola di Sulmona fra Tre e Quattrocento e gli inizi di Nicola di Guardiagrele

Serena Romano

715-732

Presenza dello smalto traslucido nel Veneto durante la prima metà del Trecento

Giordana Marlani Canova

733-755

'Encaustum vulgo smaltum': note sulla percezione umanistica delle tecniche figurative

Marco Collareta

757-769

Scuola Normale Superiore
Piazza dei Cavalieri, 7 - 56126 Pisa
Codice fiscale: 80005050507
Partita IVA/VAT: 00420000507
Mail: segreteria.annali@sns.it

Mappa del sito

Accessibilità

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.