• Navigazione principale
  • Contenuto principale
  • Barra laterale
  • Lingua
    • Italiano
    • English
  • Registrazione
  • Login
Scuola Normale di Pisa - Annali di Lettere
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Comitato scientifico e Comitato di redazione
    • Proposte
    • Archivio Peer Review
    • Codice etico
    • Abbonamenti
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
  1. Home
  2. Archivi
  3. 1988: III Serie, Vol. XVIII, Fasc. 1, Smalti traslucidi italiani

Archivio Storico

Premessa [a Smalti traslucidi italiani]

Anna Rosa Calderoni Masetti

61-66

Un 'inedito' di Andrea di Jacopo d'Ognabene orefice pistoiese

Lucia Gai

67-96

Appendice. Il calice degli umiliati di Pistoia

Sergio Angelucci

97-100

Lo smalto traslucido nel pensiero trecentesco sull'arte

Marco Collareta

101-113

Oreficerie e smalti primo-trecenteschi nella Napoli angioina: evidenze documentarie e materiali

Pierluigi Leone de Castris

115-136

Lo smalto traslucido a Firenze: prime osservazioni sulla bottega di Andrea Arditi

Claudio Strocchi

137-150

Novità e riconsiderazioni circa il busto reliquiario di San Giovanni Gualberto a Passignano

Alessandro Guidotti

151-174

Betto di Francesco e gli smalti della croce del battistero di Firenze

Letizia Bencini

175-194

Giusto da Firenze e Antonio del Pollaiolo: una soluzione, un problema

Dora Liscia Bemporad

195-214

Nicola da Guardiagrele: alcune tracce di gotico internazionale in Abruzzo

Serena Romano

215-230

Una cintura nuziale con smalti

Anna Rosa Calderoni Masetti

231-259

Scuola Normale Superiore
Piazza dei Cavalieri, 7 - 56126 Pisa
Codice fiscale: 80005050507
Partita IVA/VAT: 00420000507
Mail: segreteria.annali@sns.it

Mappa del sito

Accessibilità

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.