• Navigazione principale
  • Contenuto principale
  • Barra laterale
  • Lingua
    • Italiano
    • English
  • Registrazione
  • Login
Scuola Normale di Pisa - Annali di Lettere
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Comitato scientifico e Comitato di redazione
    • Proposte
    • Archivio Peer Review
    • Codice etico
    • Abbonamenti
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
  1. Home
  2. Archivi
  3. 1998: IV Serie, Vol. III, Fasc. 1-2

Archivio Storico

La Tabula Cortonensis: tra linguistica e storia

Carlo De Simone

1-122, 1-27

Schleicher precursore della geografia linguistica

Monica Ballerini

123-144

Etimologie varroniane in Apuleius, De nota aspirationis e De diphthongis (ms. Reims, BM 432)

Laura Biondi

145-179

Sugli antroponimi (e qualcosa sui toponimi) nei Canti leopardiani

Luigi Blasucci

181-194

Lo Zibaldone pisano

Fiorenza Ceragioli

195-204, 28-30

Leopoldo de' Medici e la libreria Capponi

Beatrice Paolozzi Strozzi

243-259, 31-33

La vergine ΟΙΚΟΚΥΡΑ, Signora del Grande Palazzo. Lettura di un passo di Leone Tusco sulle cattive usanze dei Greci

Michele Bacci

261-279

Una coppa su piede tripode da Mossala

Giovanni Mannino

281-287, 34-37

Il segno и in Elimo: una nuova proposta

Simona Marchesini

289-301, 38-52

Il teatro di Locri tra spettacolo e culto: per una revisione dei dati

Maria Cecilia Parra

303-322, 53-69

Il ricordo della 'bella' Krimno in un'iscrizione di Himera

Stefano Vassallo, Antonietta Brugnone

323-326, 70

Osservazioni sul decreto di Gytheion in onore dei Cloazii (IG, V, 1, n. 1146)

Luca Fezzi

327-337

Un esperimento di Ippocrate e Aristotele

Luigi Arata

339-359

«Verum simpliciter» e «verum secundum quid»: Enrico di Gand «critico» di Boezio di Dacia

Anna Rodolfi

361-379

Isaac Beeckman e i paradossi della conservazione del movimento

Nicoletta Sciaccaluga

381-424

La considerazione psicologica dell'uomo nella morale 'precritica' e in quella 'critica' di Ernst Platner

Faustino Fabbianelli

425-449

Scuola Normale Superiore
Piazza dei Cavalieri, 7 - 56126 Pisa
Codice fiscale: 80005050507
Partita IVA/VAT: 00420000507
Mail: segreteria.annali@sns.it

Mappa del sito

Accessibilità

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.