• Navigazione principale
  • Contenuto principale
  • Barra laterale
  • Lingua
    • Italiano
    • English
  • Registrazione
  • Login
Scuola Normale di Pisa - Annali di Lettere
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Comitato scientifico e Comitato di redazione
    • Proposte
    • Archivio Peer Review
    • Codice etico
    • Abbonamenti
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
  1. Home
  2. Archivi
  3. 2003: IV Serie, Vol. VIII, Fasc. 1-2

Archivio Storico

Le temps de Cavaillès

Claude Imbert

1-30

Luciano, Alberti, Bruno. Note su alcune linee di ricerca

Olivia Catanorchi

31-52

Trinità, anima e apologia scientifica in Marin Mersenne

Natacha Fabbri

53-82

Immaginazione e immagini. Note su Leibniz e Spinoza in margine all'estetica

Francesco Pastorelli

83-98

Il ruolo di Giambattista Vico nell'ermeneutica di Hans-Georg Gadamer

Daniela Piccini

99-167

Patarini ed epigoni: una lettera milanese in cerca di significati

Ernesto Stagni

169-216

«Fuor di questi felicissimi stati…»: esportazione dell'opera d'arte nella Toscana lorenese

Miriam Fileti Mazza

217-261

Arcangelo Michele Migliarini (1779-1865): formazione artistica, divagazioni critiche e rapporti con il collezionismo di un antiquario ottocentesco

Alexander Auf der Heyde

263-303, 1-20

Omicidio, contaminazione, purificazione: il 'caso' della lex sacra di Selinunte

Alessia Dimartino

305-349, 21-25

Per una storia dei restauri italiani in Libia: l'anastilosi del teatro romano di Sabratha

Irene Calloud

351-383, 26-43

Scuola Normale Superiore
Piazza dei Cavalieri, 7 - 56126 Pisa
Codice fiscale: 80005050507
Partita IVA/VAT: 00420000507
Mail: segreteria.annali@sns.it

Mappa del sito

Accessibilità

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.