• Navigazione principale
  • Contenuto principale
  • Barra laterale
  • Lingua
    • Italiano
    • English
  • Registrazione
  • Login
Scuola Normale di Pisa - Annali di Lettere
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Comitato scientifico e Comitato di redazione
    • Proposte
    • Archivio Peer Review
    • Codice etico
    • Abbonamenti
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
  1. Home
  2. Archivi
  3. 1998: IV Serie - Quaderni, Quaderni 6, Dell'antiquaria e dei suoi metodi. Atti delle giornate di studio, a cura di Elena Vaiani

Archivio Storico

Premessa [a Dall'antiquaria e dei suoi metodi]

Elena Vaiani

IX

Pausania e i periegeti. La guidistica antica sulla Grecia

Francesco De Angelis

1-14

L'ecfrasi gioviana tra generi e imitatio

Sonia Maffei

15-29

La nascita della descrizione antiquaria

Eliana Carrara

31-50, 1

Fondali di relitti o «magior mondo» per sodali d'accademia. L'antiquaria ed il consesso degli Oziosi nella Napoli della prima metà del Seicento

Girolamo de Mirando

51-62, 2

Priscas patriæ linguas reddere. Sapere antiquario e politica in Europa a metà del Seicento

Nino Recupero

63-79

La collezione d'arte e antichità di Leonardo Agostini. Nuovi documenti

Elena Vaiani

81-110, 3-20

Il viaggio in Italia e il metodo antiquario di Jacob Spon

Ludovico Rebaudo

111-138, 21-39

Le accademie romane e l'antiquaria: tre casi e alcune riflessioni

Maria Pia Donato

139-154

L'Antiquité expliquée di Bernard de Montfaucon: metodi e strumenti nell'antiquaria settecentesca

Elena Vaiani

155-175, 40-52

Giovan Battista Passeri

Carlo Roberto Chiarlo

177-193

Un modello classificatorio nella programmazione museografica di Raimondo Cocchi

Miriam Fileti Mazza

195-224

La biblioteca del cardinale Stefano Borgia

Giovanna Granata

225-238

Iconografia siceliota per la corte del conte Franz I di Erbach

Sebastiano Barresi

239-243, 53-61

L'insegnamento del greco nel seminario dei chierici di Catania tra Settecento ed Ottocento

Giuseppe Baldacci

245-256

L'arcipelago antiquario

Giovanni Salmeri

257-280

Scuola Normale Superiore
Piazza dei Cavalieri, 7 - 56126 Pisa
Codice fiscale: 80005050507
Partita IVA/VAT: 00420000507
Mail: segreteria.annali@sns.it

Mappa del sito

Accessibilità

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.