• Navigazione principale
  • Contenuto principale
  • Barra laterale
  • Lingua
    • Italiano
    • English
  • Registrazione
  • Login
Scuola Normale di Pisa - Annali di Lettere
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Comitato scientifico e Comitato di redazione
    • Proposte
    • Archivio Peer Review
    • Codice etico
    • Abbonamenti
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
  1. Home
  2. Archivi
  3. 2016: V Serie, Vol. 8, Fasc. 2, Un critico d’eccezione, Vittorio Pica

Archivio Storico

Per un’introduzione al tema

Enrico Crispolti

637-638

Pica, Croce e il Filologico. Appunti in margine a un carteggio inedito

Nunzio Ruggiero

639-662, 894-897

L’equivoco dello stile: Vittorio Pica e l’architettura modernista

Luca Quattrocchi

663-682, 898-904

«La solidità dell’insieme, l’eleganza della linea, la bellezza delle superfici»: Basile-Ducrot, Quarti e il mobile moderno italiano secondo Vittorio Pica

Livia Spano

683-706, 905-910

Vittorio Pica, Libero Andreotti e Rodin: un’incomprensione d’eccezione

Claudio Pizzorusso

707-721, 911-916

Un’altra modernità. Vittorio Pica e la Galleria Pesaro (1919-1929)

Davide Lacagnina

723-741, 917-922

Scuola Normale Superiore
Piazza dei Cavalieri, 7 - 56126 Pisa
Codice fiscale: 80005050507
Partita IVA/VAT: 00420000507
Mail: segreteria.annali@sns.it

Mappa del sito

Accessibilità

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.