• Navigazione principale
  • Contenuto principale
  • Barra laterale
  • Lingua
    • Italiano
    • English
  • Registrazione
  • Login
Scuola Normale di Pisa - Annali di Lettere
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Comitato scientifico e Comitato di redazione
    • Proposte
    • Archivio Peer Review
    • Codice etico
    • Abbonamenti
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
  1. Home
  2. Archivi
  3. 2020: V Serie, Vol. 12, Fasc. 1, Studi e ricerche
V Serie, Vol. 12, Fasc. 1, Studi e ricerche

Studi e Ricerche

Kinship in Bronze Age Greece and the Dark Ages

Sarah C. Humphreys

New light on Artemis' epiphany. The 'I.Magnesia' 65a+75 and 65b+76 dilemma revisited

Flavio Santini

Atteone in contesto. Il mito, l'acqua e riti di transizione femminili nella Sicilia greca

Monica De Cesare

An Utica diruenda sit: una suasoria 'nascosta' in Liv. 'Perioch.', 113?

Alessio Mancini

Scrivere in greco a Vivarium dopo Cassiodoro. Competenze e cultura grafia dell'interpolatore Δ alle 'Institutiones'

Ilaria Morresi

Un aspetto del petrarchismo di Bembo: il topos della morte per amore

Simone Monti

Un capitolo della fortuna moderna di Claudiano. La canzone 'Per le stelle medicee temerariamente oppugnate'

Giovanni Andrisani

Santo Mazzarino, storico universalgeschichtlich

Fulvio Tessitore

Opus Pisani (pictoris). Influenze quattrocentesche nella medaglistica italiana tra le due guerre

Giorgio Motisi

Scuola Normale Superiore
Piazza dei Cavalieri, 7 - 56126 Pisa
Codice fiscale: 80005050507
Partita IVA/VAT: 00420000507
Mail: segreteria.annali@sns.it

Mappa del sito

AccessibilitĂ 

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.